
TM CORSE CRD MOTORSPORT – MONDIALE MX2 ROUND #1 – CORDOBA / ARGENTINA – UN INIZIO A DUE FACCE PER MIKULA
Cordoba 2/3 Marzo 2025 – Ha preso il via dall’Argentina il mondiale Motocross MXGP. Lo ha fatto su di un tracciato appena costruito l’Infinito Race Track at Córdoba che ha trovato molti consensi. Una pista spettacolare con un terreno ottimo che ha tenuto bene viste le piogge cadute prima e addirittura la notte tra sabato e domenica.
Il nostro Juluis Mikula in sella alla sua TM MX 250 FI non vedeva l’ora di iniziare il mondiale MX2 e già dal sabato ha fatto vedere cose buone. Nelle cronometrate che assegnavano le posizioni per la manche di qualifica ha chiuso con il 20° tempo. La sua Qualifying race è stata positiva, partito a centro gruppo ha recuperato alcune posizioni per andare a passare sotto la bandiera a scacchi in 14° piazza.
Domenica mattina il tracciato era pesante ma per le manche tutto è tornato alla normalità. In gara uno Julius è partito bene ma al primo giro è passato per ventesimo. Da li in poi ha trovato un ottimo ritmo che gli ha permesso di scalare la classifica per terminare in 13° posizione. Peccato che un contatto nelle prime battute lo abbia fatto retrocedere, il suo passo era sicuramente da top ten.
Nella seconda manche Julius ha fatto un po’ di fatica a trovare il ritmo anche a causa di un problema intestinale. Partito poco oltre la top ten ha retto per metà gara a ridosso dei primi dieci ma poi nella seconda parte di gara ha perso via via posizioni terminando in 19° posizione.
Con questi risultati Julius ha terminato al 18° posto nell’assoluta del GP ed ora occupa la medesima posizione nella classifica del mondiale MX2.
Nemmeno il tempo di tornare alla base e già nel prossimo fine settimana, ad Ottobiano (PV) ci sarà il suo esordio anche nell’Italiano Pro Prestige. Julius sarà impegnato nella classe Elite MX2 del campionato nazionale per essere tra i protagonisti.

Con lui ci sarà in gara anche Nicolò Mannini con il nuovo TM 125 per allenarsi in vista dell’Europeo.
JULIUS MIKULA: “Le condizioni della pista di sabato erano veloci e asciutte, ma poco prima della sessione di qualificazione la pista è stata annaffiata molto risultando quindi molto scivolosa. Nella gara di qualificazione, ho finito al 14 ° posto. Sfortunatamente, dopo le qualifiche, ho iniziato a riscontrare problemi di stomaco con cui ho lottato per tutto il fine settimana. Durante la notte da sabato a domenica, una forte pioggia ha cambiato in modo significativo le condizioni della pista, migliorandone il grip. Nella prima gara ho avuto un piccolo incidente subito dopo l’inizio che mi ha costretto a spingere duramente per colmare il divario. Ho iniziato a mettere una serie di giri più veloci ed ho raggiunto il gruppo che lottava per la top ten. Tuttavia, un altro piccolo incidente mi ha fatto perdere altro tempo e ho tagliato il traguardo al 13 ° posto. Andando alla seconda gara, mi sentivo già abbastanza affaticato. La combinazione di calore e i miei problemi di salute mi ha messo a dura prova, e dopo il segno ed a metà manche ho dovuto regolare il mio ritmo per portare la moto in sicurezza a casa, finendo al 19 °. Nel complesso, prendo molti aspetti positivi da questo fine settimana. Sono soddisfatto della mia guida, abbiamo identificato le aree per migliorare ed abbiamo portato a casa alcuni punti preziosi. La moto si è comportata bene e voglio ringraziare la mia squadra e la mia famiglia per il loro supporto”.
