Via Giancarlo Pagetta, 3 - Loro Ciuffenna (AR) 52024
338 7284851
info@teamsteeldrjack.com

A CINGOLI MANNINI A PODIO, MIKULA QUASI! – ITALIANO PRO PRESTIGE ROUND #4 E ROOKIES CUP ROUND #1

A CINGOLI MANNINI A PODIO, MIKULA QUASI! – ITALIANO PRO PRESTIGE ROUND #4 E ROOKIES CUP ROUND #1

Cingoli, 17/18 Maggio 2025 – Lo storico tracciato marchigiano di Cingoli (MC) ha ospitato la quarta prova dell’Italiano Pro Prestige e la prima delle tre prove della Rookies Cup, manifestazione di contorno dedicata alle 125 che ha visto i migliori piloti d’Italia e non sfidarsi al Tittoni.

Julius Mikula e Niccolo Mannini hanno preso parte alla manifestazione con le loro TM nelle rispettive categorie.

Niccolo con la sua 125 ha iniziato il fine settimana con le cronometrate della Rookies Cup strappando subito il miglior tempo e guadagnandosi il diritto di schierarsi prima di tutti al cancelletto di partenza.

Nella prima manche di sabato pomeriggio il suo start non è stato ottimale e lo ha visto da subito impegnato nel risalire il più velocemente possibile per non perdere il treno dei migliori. Il compito è stato svolto benissimo e gli ha permesso nel finale di gara di lottare con Bellei per la seconda posizione. Dopo un botta e risposta tra i due si è dovuto accontentare del 3° posto.

Domenica mattina in gara due l’inizio è stato simile. Questa volta ha giocato un ruolo importante il contatto alla seconda curva con Bellei che ha ritardato entrambi che erano alle spalle del leader Alvisi. Niccolo ha fatto la sua rimonta che lo ha portato al secondo posto in poche tornate. Ma il battistrada era scappato a quel punto e la cosa giusta da fare è stata quella di accontentarsi del 2° posto.

Con questi risultati è salito sul secondo gradino del podio di questa prima prova e punta a fare meglio nel prossimo appuntamento di fine Agosto.

NICCOLO MANNINI: “Sono molto soddisfatto di questo week end. Ad iniziare dalla pole position del mattino con un bellissimo giro. Purtroppo in entrambe le manche non sono riuscito a partire bene ma ho sfruttato questa “frustrazione” per rimontare il più possibile ed anche in fretta. Sono riuscito ad arrivare terzo in gara uno a ridosso del secondo e secondo domenica mattina dopo un contatto in partenza. Sono contento perché anche fisicamente ho retto bene entrambe le manche. Adesso ci rituffiamo nell’Europeo cercando di stare con i primi costantemente. Grazie al team, a TM ed a tutti quelli che ci supportano“.

Julius nelle cronometrate di sabato pomeriggio ha ottenuto il terzo tempo del suo gruppo della MX2 potendosi così scegliere un buon cancelletto per le manche della domenica.

In gara uno una buona partenza lo ha subito proiettato nei primi cinque. Dopo qualche tornata ha raggiunto la terza posizione ma poi l’arrivo di Lupino gli ha fatto perdere una posizione, al traguardo è transitato in 4° posizione.

Nella seconda manche il suo avvio non è stato buonissimo e nelle prime battute ha dovuto farsi largo. Dopo metà gara ha passato Mancini prendendosi la terza posizione. Da li in poi, con una bella progressione, si è portato a contatto con il duo di testa Lata-Lupino ed ha cercato di passare fino all’ultimo giro senza successo però. Alla bandiera a scacchi per lui la 3° posizione.

Con questi risultati il podio gli è sfuggito di pochissimo, 4° assoluto nella Elite MX2, ma forse abbiamo ritrovato il ragazzo dal punto di vista del passo e della convinzione visto l’ultimo periodo altalenante.

Prossimo impegno per entrambi i nostri piloti il prossimo fine settimana ad Erneè per il GP di Francia sia per il mondiale MX2 che per l’Europeo EMX125.

JULIUS MIKULA: “Questo weekend abbiamo corso a Cingoli, su una pista perfettamente preparata per tutta la durata dell’evento – ben lavorata e innaffiata, condizioni ideali per correre.

Nella prima manche ho avuto dei problemi con la taratura delle sospensioni, e dopo 3–4 giri mi si sono indurite le braccia. Nonostante questo, sono riuscito a finire la manche in quarta posizione.

Nella seconda manche non ho avuto una buona partenza. Alla prima curva ero intorno alla quattordicesima posizione, ma sono riuscito subito a risalire fino alla nona. Giro dopo giro ho continuato a recuperare posizioni. Verso la fine della manche giravo due secondi più veloce di tutti gli altri. Negli ultimi due giri ero ormai vicino ai piloti davanti e a tre curve dal traguardo ho provato a sorpassare, ma non ci sono riuscito. Ho concluso al terzo posto, chiudendo la giornata in quarta posizione assoluta della Elite MX2.

Grazie al mio team e a tutti quelli che mi supportano – senza di voi niente di tutto questo sarebbe possibile! “.